
Domenica 4 maggio
h 16.00
Biblioteca delle Oblate – Firenze
“Due rose rosse attraversano la luna” . Si potrebbe dire che il significato è l’immagine data dalle parole; ma per me, almeno, non c’è un’immagine definita. C’è un piacere nelle parole, e, naturalmente, nel ritmo delle parole, nella musica delle parole.
J. L. Borges
LEZIONE/SPETTACOLO
Lorenzo Degl’Innocenti: voce recitante
Michele Staino: contrabbasso
In un itinerario che porta da Shakespeare alla Bibbia, dall’Odissea ai poeti medioevali tedeschi e sassoni, dall’Eneide a Stevenson, Joyce, Cervantes, Keats e molti altri ancora, Borges esplora di volta in volta l’enigma della poesia, l’uso della metafora, l’arte di raccontare una storia, l’arte della traduzione e infine il proprio ‘credo’ poetico.