
SABATO 3 DICEMRE alla Biblioteca di PIANEZZA – Lettura animata dall’omonimo racconto di Beatrice Masini a cura dell’Associazione Culturale Stregatto
Cosa accadrebbe se i Re Magi, per una volta, sbagliassero cometa? Questo viaggio ha inizio la notte del primo dicembre e si conclude alla vigilia di Natale, quando ormai Gaspare, Melchiorre e Baldassarre hanno ritrovato la strada: ogni notte, per tutto il mese di dicembre, i tre Re si raccontano storie, favole e leggende per rendere più piacevole il cammino e prepararsi all’incontro con il Bambino.
Il libro dove sono raccolte tutte queste storie è un libro speciale, forse perché influenzato dall’atmosfera magica e surreale della «cometa sbagliata».
Durata: un’ora
Età consigliata: 3-10 anni
Bibliografia: Beatrice Masini, La notte della cometa sbagliata, Einaudi Ragazzi